Verso l'Alto società cooperativa
Italiano
Italiano

La Cooperativa

La Cooperativa - Verso l'Alto

 

VERSO L'ALTO è una società cooperativa costituita alla fine del 2013. “Verso l'alto” è anche l'annotazione che Pier Giorgio Frassati lasciò in calce a una foto che lo ritraeva mentre si arrampicava in montagna.

VERSO L'ALTO si è data un compito e uno stile.

Il compito, per il momento, è di gestire le due case alpine di proprietà dell'Azione Cattolica diocesana, a Mompellato di Rubiana e a Claviere.

Lo stile è quello dell'accoglienza, della serietà, della condivisione.

E' lo stile dell'Azione Cattolica, era lo stile di Pier Giorgio Frassati. [...]

Inverno 2022 2023 a Claviere

Inverno 2022 2023 a Claviere - Verso l'Alto

Inverno 2022 2023: guarda le nostre proposte per un soggiorno indimenticabile presso il Rifugio La Capanna di Claviere (TO).

Vienici a trovare: piste da sci a km0!

Per info e prenotazioni: cooperativa@versolalto.it

Il Rifugio La Capanna

Il Rifugio La Capanna - Verso l'Alto

 

Il Rifugio "La Capanna" si trova nel territorio del Comune di Claviere (TO), in prossimità del Monte Chaberton.

"La Capanna" offre una tipica ospitalità di montagna e grazie all'accesso diretto alle piste da sci si presta ad essere un'eccellente base per vacanze sulla neve (il Rifugio dista inoltre soli 3 km. dalle nevi del Montgenèvre).

La casa appartiene all'Opera Diocesana per la Gioventù ed è gestita dalla Cooperativa Verso l'Alto. (leggi tutto - contatti - fotogallery - Facebook)

La Casalpina di Mompellato

La Casalpina di Mompellato - Verso l'Alto

 A soli 40 Km. da Torino, a pochi passi dal colle del Lys (1250 mt.), immersa nel verde delle montagne, si trova Casalpina, casa dell'Azione Cattolica Italiana - Associazione Diocesana di Torino, la cui gestione è affidata alla Cooperativa Verso l'Alto. Isola felice lontana dallo smog e dalla frenesia della città, Casalpina offre a tutti la possibilità di respirare l'aria pura delle montagne, sognare, riflettere e recuperare la dimensione umana della vita, soprattutto in compagnia degli altri.

Le occasioni di svago e relax non mancano: i più sportivi potranno utilizzare per il loro divertimento i campi da calcio e da pallavolo oppure la sala giochi all'interno della casa. (leggi tutto - contatti - fotogallery - Facebook).

Poliedrocoworking

Poliedrocoworking - Verso l'Alto

La nostra Cooperativa collabora nella cabina di regia e nella relazione con i coworker di Poliedro.
Poliedro è un ambiente di coworking, a Torino, nel centro della città, a pochi minuti a piedi dalla stazione di Torino Porta Nuova. Sul sito https://www.poliedrocoworking.it trovate i riferimenti e le caratteristiche degli ambienti dove potrete avere una scrivania e sviluppare i vostri progetti.

L' iniziativa di avviare uno spazio di coworking nasce grazie all'attenzione al tema del lavoro da parte della cabina di regia, composta da:
- l'Azione Cattolica di Torino (AC), associazione di laici impegnati a vivere, ciascuno 'a propria misura' e in forma comunitaria, l'esperienza di fede, l'annuncio del Vangelo e la chiamata alla santità; l'AC, attraverso il Movimento Lavoratori di Azione Cattolica (MLAC), vive una dimensione missionaria nel mondo del lavoro
- la Gioventù Operaia Cristiana (GiOC), associazione di giovani lavoratori e studenti delle realtà popolari che svolge un'attività formativa, educativa e di evangelizzazione con e per i giovani stessi
- l'Arcidiocesi di Torino - Ufficio diocesano per la Pastorale sociale e del lavoro (UPSL): da sempre vocato a fare formazione nel e per il mondo del lavoro; avvalendosi dei Servizi per il lavoro, sportelli presenti nelle parrocchie, cerca di accogliere le istanze delle categorie con maggiori difficoltà, favorendone l'inserimento o il re-inserimento lavorativo nelle realtà commerciali e imprenditoriali presenti sul territorio locale
- Policoro, progetto della Chiesa italiana che, attraverso animatori di comunità, cerca di dare una risposta al problema della disoccupazione giovanile in Italia

Oltre a noi collabora anche il laboratorio di economia civile Torino Lab (ToLab).

contatti: segreteria@poliedrocoworking.it